Dopo gli studi di letteratura greca, si è diplomato in pianoforte al Conservatorio J. Tomadini di Udine e in composizione al Conservatorio G. Verdi di Torino,...

By admin
Diplomato in pianoforte e composizione al Conservatorio di Verona, è laureato in Filosofia presso l’Università della stessa città.
Fondamentale l’incontro con Stefano Gervasoni con il quale studia prima all’Istituto Musicale G. Donizetti di Bergamo, per poi proseguire all’interno del Master del Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi (CNSMDP) che finirà nel 2010. Per il 2010/2011 è stato selezionato al Cursus I dell’Ircam.
Durante il suo soggiorno parigino ha l’occasione di venire a contatto con numerosi compositori, in particolare Bryan Ferneyhough, Luca Francesconi, Heinz Holliger, Yan Maresz e Tristan Murail: questi incontri saranno di decisivi per il suo sviluppo artistico.
Viene premiato in concorsi internazionali, fra i quali il Valentino Bucchi 2007 di Roma e L’Alea III 2008 di Boston.
Sue composizioni vengono eseguite da ensemble come Alea III, Bit20, Court-Circuit, Divertimento, Linea, Neue Vocalsolisten e l’Orchestre du Conservatoire de Paris nell’ambito di rassegne come Musica-Strasbourg, le Settimane Musicali di Stresa, Rondò Milano, Druskomanija Chamber Music Days; collabora con direttori fra i quali Jean Deroyer, Sandro Gorli, Jean-Philippe Wurtz.
adminApril 2
Dopo gli studi di letteratura greca, si è diplomato in pianoforte al Conservatorio J. Tomadini di Udine e in composizione al Conservatorio G. Verdi di Torino,...
adminJanuary 10
È nato a Cuneo nel 1992. Ha iniziato lo studio della chitarra all’età di otto anni sotto la guida di S.o Viada, diplomandosi con 10 e lode al...
adminJanuary 10
Nata a Nagano (Giappone, 1983), consegue il master presso l’Università delle Arti di Graz, dove ha studiato con B. Furrer, e riceve una borsa di studio...