Incontri internazionali per giovani compositori ‘Franco Donatoni’

VIII edizione del concorso internazionale di composizione

article picture
Iscrizioni entro il30 novembre 2023

IDEA, International Divertimento Ensemble Academy, e il suo direttore artistico Sandro Gorli hanno il piacere di annunciare l’ottava edizione del Concorso Incontri Internazionali per giovani compositori “Franco Donatoni”.

Il tema centrale di questa edizione è l’attenzione all’ambiente. La sfida che si pone è quella di contribuire anche attraverso la musica alla nascita di una coscienza favorevole alla transizione ecologica.

Alla selezione possono accedere compositori di qualunque nazionalità nati dopo il primo gennaio 1987 che invieranno entro il 30 novembre 2023 una partitura con un organico a scelta compreso fra i seguenti strumenti:flauto (anche ottavino e flauto in sol), oboe (anche corno inglese), clarinetto (anche clarinetto in mib e clarinetto basso), pianoforte, percussione, violino, viola e violoncello, e con una durata non superiore ai 12 minuti.

La composizione inviata potrà essere pubblicata e già eseguita, e se possibile andrà corredata da una registrazione dell'esecuzione. Una giuria internazionale sceglierà entro il 18 dicembre 2023 i dodici compositori invitati a partecipare a un Laboratorio di lettura delle composizioni inviate e a mandare il progetto di una nuova composizione per soprano, voce recitante e ensemble, con o senza elettronica.

Il Laboratorio si articolerà in due giorni successivi e vedrà in presenza gli esecutori di Divertimento Ensemble e il suo direttore, e in collegamento online i dodici compositori selezionati e due compositori di chiara fama in funzione di tutor.

Durante questo Laboratorio le dodici partiture verranno lette e commentate dai musicisti di Divertimento Ensemble, dal suo direttore Sandro Gorli, e dai due tutor. Nello stesso periodo verranno esaminati e discussi i progetti inviati. Il Laboratorio dovrà portare a una conoscenza il più possibile approfondita delle partiture, dei loro autori e dei progetti inviati.

Al termine del Laboratorio gli esecutori di Divertimento Ensemble, il suo direttore musicale e i due tutor selezioneranno i tre compositori ai quali affidare la commissione di una nuova partitura a compimento del progetto inviato, che verrà eseguita a Milano nella stagione Rondò 2025.

La nuova partitura dovrà avere una durata compresa fra i 15 e i 20 minuti e un organico massimo di otto esecutori oltre al soprano, alla voce recitante e all'eventuale elettronica. I tre compositori saranno invitati a partecipare alle prove e al concerto, che verrà trasmesso in streaming.

Divertimento Ensemble corrisponderà a ciascuno dei tre compositori un contributo forfettario di € 2.000 a copertura di tutte le spese.